CEPRA Settore Prodotto

Newsletter
Prodotto

    Cosmetovigilanza

    CEPRA propone un servizio di consulenza per la gestione della vigilanza sui prodotti cosmetici già immessi sul mercato (COSMETOVIGILANZA).

    Il Regolamento 1223/2009 prevede infatti che la Persona Responsabile notifichi prontamente alle autorità competenti ogni caso di effetto indesiderabile grave (EIG) derivante dall’utilizzo di un prodotto cosmetico.

    CEPRA garantisce alle aziende completa assistenza nella gestione della cosmetovigilanza, fornendo i seguenti servizi:

    • Creazione e gestione di un sistema di sorveglianza post-marketing: Affianchiamo le aziende a stabilire e mantenere un sistema interno di monitoraggio continuo per la rilevazione e la gestione di effetti indesiderabili.
    • Raccolta, valutazione e monitoraggio delle segnalazioni di effetti avversi: Gestiamo la raccolta delle segnalazioni di effetti indesiderabili osservati durante o dopo l’utilizzo del prodotto, provvedendo a reperire tutte le informazioni necessarie per aprire un fascicolo e avviare un’indagine approfondita.
    • Valutazione del nesso di causalità: Analizziamo la possibile correlazione tra gli effetti segnalati e l’utilizzo del prodotto cosmetico sospetto
    • Notifica alle autorità competenti: In caso di EIG, ci occupiamo della notifica ufficiale alle autorità competenti, compilando l’opportuna modulistica e garantendo che tutte le informazioni siano complete e tempestive.
    • Aggiornamento del Cosmetic Product Safety Report (CPSR): Supportiamo l’aggiornamento continuo del CPSR, tenendo conto dei dati relativi agli effetti indesiderabili gravi e alla sicurezza del prodotto cosmetico.
    • Archiviazione e organizzazione della documentazione: Ci occupiamo dell’archiviazione e della gestione sistematica di tutta la documentazione relativa agli effetti indesiderabili (EI).

    Ultime News

    PIC: Aggiunte 40 sostanze
    PIC: Aggiunte 40 sostanze

    E' stato pubblicato il Regolamento Delegato (UE) 2024/3199 del 15 ottobre 2024 che modifica il Regolamento (UE) 649/2012 – PIC del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda...

    leggi tutto