Il 22 aprile la Commissione europea ha pubblicato la Comunicazione non legislativa contenente i criteri guida e i principi per il concetto di “uso essenziale” delle sostanze
Questo concetto aiuterà a valutare quando è giustificato utilizzare le “most harmful substances”, ovvero quando è da ritenersi “essenziale per la società” e può essere utilizzata per quello scopo per un certo periodo di tempo.
I criteri per definire un uso essenziale sono:
1) quell’uso è necessario per la salute e/o la sicurezza e/o è critico per il funzionamento della società, e
2) non ci sono alternative accettabili.
Le “sostanze più pericolose” indicate nella Comunicazione della Commissione europea sono quelle che presentano uno o più delle seguenti proprietà di pericolo:
– CMR cat. 1A e 1B
– Interferenti endocrini cat. 1 (salute umana e ambiente)
– Sensibilizzazione respiratoria cat. 1
– Tossicità specifica per organi bersaglio – esposizione ripetuta (STOT-RE) Cat. 1, comprese immunotossicità e neurotossicità
– PBT/vPvB
– PMT/vPvM
– Pericoloso per lo strato di ozono cat. 1
Per approfondimenti , segui la nostra pagina LINKEDIN e scrivi a prodotto@ceprasrl.it
WEBINAR GRATUITO: come compilare i nuovi format di registro carico/scarico e formulari rifiuto
RENTRI - COMPILAZIONE DEI NUOVI FORMAT DI REGISTRI CARICO/SCARICO E FORMULARI RIFIUTO - WEBINAR GRATUITO martedì 11 febbraio - ore 14.30 - Durata 1 ora ISCRIZIONE AL CORSO dal 13 febbraio 2025 il...